Visualizzazione post con etichetta Bushcraft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bushcraft. Mostra tutti i post

lunedì 16 aprile 2018

Bivo Food 2.0

Se si seguono un po' i canali italiani che trattano di outdoor, trekking, survival e simili, il nome Bivo oramai non dovrebbe essere uno sconosciuto.
Per chi ancora non lo conoscesse. si tratta di un pasto da reidratare composto da elementi naturali (farine ecc.) che apporta parte del fabbisogno di nutrienti giornalieri in modo bilanciato, studiato per essere utilizzato principalmente in ambiente all'aperto ma con buona propensione anche al pasto veloce, occasionale in ufficio o a casa nel momento in cui no si abbia tempo per la preparazione di un pasto normale.

sabato 12 agosto 2017

Radio PMR 446 e LPD, tutto chiaro ?

La risposta è no.
E' diffuso il pensare che per utilizzare una radio PMR 446 cioè quelle in libera vendita anche nei centri commerciali sia sufficiente comperarle, caricare le batterie o inserirle e accenderle.
Non e' cosi'.
Partiamo dalla legislazione, l'uso delle radio trasmittenti (le solo riceventi non hanno problemi) sono soggette alla legge "Codice delle comunicazioni elettroniche" che regola le trasmissioni radio generate a partire dal telecomando apri cancello per arrivare agli impianti delle emittenti radiofoniche e televisive passando ..... per il wi-fi casalingo.
La norma e' abbastanza recente e ha recepito, a modo suo, alcune leggi e regole comunitarie dell' Unione Europea.

lunedì 5 ottobre 2015

Incendio....doloso


Non so' se sia un video fake o meno, comunque quello che sta' usando e' uno dei cinesissimi ....fiammifieri che si accendono 1000 volte.  (sul mio canale ne feci la recensione) in pratica una boccetta da riempire con benzina tipo quella x gli zippo, un'asticina con una specie di esca e sul fianco una barretta di ferrocerium da sfregare con la punta dell'asticina.
Una porcata.
Non fare esperimenti con il fuoco in un ambiente simile, se va' male sono cavoli. Spendere quei 20 euro per comperare un estintore a polvere tipo ABC o al meno BC da 1 KG, se va' storta alla peggio dopo tocca levare la polvere, non cambiare casa (ocio che la polvere puo' causare cortocircuiti in apparecchiature elettriche, li' meglio il CO2)

sabato 6 luglio 2013

Fornello ad alcool Trangia

I miei genitori, buoni campeggiatori, ai loro tempi cominciarono a cucinare su di un fornello ad alcool.
Ho ancora in casa quel primo fornello che ne ha passate parecchie ma comunque funziona ancora come si deve.

giovedì 12 luglio 2012

Wenger Hardwoods camo 10 - recensione

Si tratta di un coltellino tascabile multi utensile, regalo graditissimo di Pat.
Ha 14 funzionalita' racchiuse in 8,5 centimetri di lunghezza per massimo 2 centimetri di spessore (zona lama cavatappi).

lunedì 9 luglio 2012

Test tenda Quechua T2

Ho gia' in effetti una tenda Quechua 2 seconds III, una tre posti di quelle ad apertura automatica, pero' litigo ancora con tutto il mecanismo quando la devo richiudere e il "discone" non e' facilmente trasportabile. Ho visto al solito Decathlon la tenda Quechua T2, una a montaggio tradizionale con gli archi in fibra e dato il costo abbordabile, meno di 30 euro, ho deciso di prenderla.

domenica 20 maggio 2012

Noodles - Save Delhi Curry (recensione)

Test mangereccio degli istant noodle marca Save, gusto "Delhi Curry", li ho presi da provare come cibo da escursione breve.

domenica 6 maggio 2012

Test gavetta Quechua (Decathlon)

Qualche giorno fa' ho preso alla Decathlon la gavetta Quechua in versone base "solo" ovvero in alluminio non smaltato o antiaderente e mono porzione. Di seguito una piccola recensione veloce dopo prova di utilizzo.

sabato 10 dicembre 2011

Per boschi

Oggi nel pomeriggio breve giro nei boschi a portata di mano e con l'occasione prima prova del segaccio "tascabile" della Fiskars modello 123010 comperato da Leroy Melin per 10,90 euro.

domenica 4 dicembre 2011

Fornello a gas di legna - Gasifire wood stove

Oggi giornata di prove, ho visto un video interessante nel canale di The Outdoor Adventure . net riguardo la costruzione di un fornello da bivacco a gas di legna. Ne avevo gia' visti e mi attirava l'idea ma mi pareva complicato da realizzare questo invece risulta abbastanza semplice e necessita di pochi materiali ed attrezzi.
In piu' volevo provare una modifica :)

domenica 27 novembre 2011

Prova fornello ad alcool

Dopo a ver fatto il fornellino ad alcool descritto all'articolo di qualche giorno fa' era necessario fare una prova del funzionamento per prendere confidenza, ecco il risultato.

domenica 20 novembre 2011

Prova stufetta a legna - Hobo stove test

Qulache tempo fa' avevo cercato di ricavare da una latta del caffe' una stufina da bivacco o Hobo stove che dir si voglia. Ho usato la latta del caffe' perche' mi pareva l'unica in lamierino tipo acciaio non smaltata all'interno. Ho praticato dei fori sia sotto che sui lati, in basso e in alto e un' apertura su di un lato per inserire piccoli pezzi di legna. Avevo gia' fatto una prova di accensione in una giornata ventosa e tutto sommato era risultata positiva, nonostante il vento il focolare risulta protetto, praticamente niente scintille.

Prova bruciatore a cera - Buddy burner test

Dopo aver fatto il bruciatore a cera  come descritto nell' articolo precedente, settimana scorsa ho provato ad usarlo per riscaldare dell'acqua e preparare un the.
Ci ha messo un po' ad avviarsi, probabilmente anche perche' avevo messo la cera che copriva interamente il cartone che fa da stoppino, pero' una volta avviato direi che fa il suo dovere.
Bella fiamma e buon calore, ha portato ad ebollizione l'acqua in circa 5-6 minuti (circa 2 bicchieri da tavola).

DIY - Fornello ad alcool

Oggi ho letto questo interessante blog Fornello ad alcool fai da te e ho provato a costruire il fornelletto.
2 lattine vuote di birra e devo dire e' stato semplice da fare, magari un po' di attenzione nel taglio dell'alluminio ma veramente ben spiegato nell'articolo cosa fare.

sabato 5 novembre 2011

Buddy burner - bruciatore a cera

Oggi dopo aver visto diversi filmati su youtube ho provato a preparare un "buddy burner" in pratica si tratta di una scatoletta metallica come per esempio la scatoletta della carne o del tonno, oppure una scatoletta di cibo per gatti di quelle piccole, riempita con una striscia di cartone ondulato (quello degli scatoloni) arrotolata su se' stessa oppure riempita con diversi rotolini sempre di cartone ondulato e successivamente imbevuto di un combustibile quale la paraffina della cera da candela (anche liquido tipo diesel, grasso animale, burro bollito, ma diventa problematica la gestione).

domenica 9 ottobre 2011

Bushcraft

Guardando un po' in giro su Youtube filmati di argomento escursioni, fai da te' ecc ad un certo punto ho cominciato a vedere filmati riguardanti il bushcraft :