Visualizzazione post con etichetta Bricolage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bricolage. Mostra tutti i post

venerdì 7 agosto 2015

Sostituzione del motore di una tapparella

Parto con il dire che quanto scrivero' di seguito e' solo il resoconto di quello che ho fatto io, non e' detto sia replicabile in altra situazione, puo' magari dare qualche idea.
Dunque ho questa tapparella motorizzata molto grande (circa 2,40 m x 2,40 m) ed il motore dopo quasi 30 anni di onorato servizio ha gettato la spugna e si e' fermato con la tapparella alzata per un terzo dell'altezza circa.

domenica 28 aprile 2013

Stabilizzatore per piccole videocamere

Ho visto su Youtube un filmato  fatto da un appassionato di riprese,  The Frugal Filmmaker, dove spiegava come fare un supporto stabilizzatore per maneggiare meglio una piccola videocamera. Il tutto utilizzando comuni tubi in PVC di quelli che si usano per gli impianti elettrici, con spesa veramente modica.
Era da un po' che volevo provare a costruirlo e ieri ci ho provato.

martedì 22 gennaio 2013

Cassapanca fai da te' - DIY

Mi ero un po' fissato, mi sarebbe piaciuto costruire qualcosa con il legno.
Alla fine ho avuto l'occasione,  l' aiuto di Pat e ci ho provato, ho costruito una cassapanca.
Niente di eccezionale ma e' venuta carina, al momento manca di rifinirla e di decidere se colorare il legno e come.

lunedì 23 gennaio 2012

Mangiatoia per uccellini - Bird feeder

Questa mattina ho rivisto un articolo in un blog dove si descrivevano alcune mangiatoie per mettere a disposizione un po' di cibo agli uccelli in questo periodo invernale, scorrendo le varie foto mi e' venuta un' idea....

domenica 4 dicembre 2011

Fornello a gas di legna - Gasifire wood stove

Oggi giornata di prove, ho visto un video interessante nel canale di The Outdoor Adventure . net riguardo la costruzione di un fornello da bivacco a gas di legna. Ne avevo gia' visti e mi attirava l'idea ma mi pareva complicato da realizzare questo invece risulta abbastanza semplice e necessita di pochi materiali ed attrezzi.
In piu' volevo provare una modifica :)

domenica 27 novembre 2011

Prova fornello ad alcool

Dopo a ver fatto il fornellino ad alcool descritto all'articolo di qualche giorno fa' era necessario fare una prova del funzionamento per prendere confidenza, ecco il risultato.

domenica 20 novembre 2011

DIY - Fornello ad alcool

Oggi ho letto questo interessante blog Fornello ad alcool fai da te e ho provato a costruire il fornelletto.
2 lattine vuote di birra e devo dire e' stato semplice da fare, magari un po' di attenzione nel taglio dell'alluminio ma veramente ben spiegato nell'articolo cosa fare.

venerdì 11 novembre 2011

Adattatore per stativo

Come dicevo in altro articolo la piccola videocamera Philips Esee ha secondo me' il difetto di avere la parte inferiore bombata cosa che ne ostacola il corretto posizionamento utilizzando un cavalletto da fotografia.
Ho cercato di risolvere il problema facendomi un piccolo adattatore.

sabato 5 novembre 2011

Buddy burner - bruciatore a cera

Oggi dopo aver visto diversi filmati su youtube ho provato a preparare un "buddy burner" in pratica si tratta di una scatoletta metallica come per esempio la scatoletta della carne o del tonno, oppure una scatoletta di cibo per gatti di quelle piccole, riempita con una striscia di cartone ondulato (quello degli scatoloni) arrotolata su se' stessa oppure riempita con diversi rotolini sempre di cartone ondulato e successivamente imbevuto di un combustibile quale la paraffina della cera da candela (anche liquido tipo diesel, grasso animale, burro bollito, ma diventa problematica la gestione).

sabato 1 ottobre 2011

Rubinetto che gocciola ?

Ed eccoci alle prese con il malefico rubinetto che gocciola e non la smette per quanto si cerca di stringerlo.

Si e' consumato il gommino che chiude il pertugio da dove l'acqua entra nel rubinetto, bisogna cambiarlo.
1) chiudere il rubinetto centrale/principale per bloccare l'acqua in tutta la casa (o quello che blocca l'acqua nella stanza dove si trova il rubinetto da sistemare)
2) attenzione bene che gli oggetti su cui si lavora per la maggior parte sono di ottone, ottone cromato, quindi di metallo morbido che se forzato si rovina (filettatura, profilo esagonale ecc.)
3) attenzione ai sanitari, se scappa una chiave inglese facendo forza e picchia sul lavello si rischia di scheggiarlo
4) chiudere con il tappo lo scarico del sanitario su cui si lavora, non vogliamo poi smontare lo scarico per recuperare la vite/bullone che ci e' cadita dentro vero ? :)

domenica 27 febbraio 2011

Cassetta murata scarico bagno Pucci Pat 3/8 - guarnizione

Un vecchio articolo che avevo fatto lo rimetto qua perche' dove e' potrebbe sparire (scritto il Domenica 17 Febbraio 2008 20:17:12)
Problema: la cassetta perde acqua che continua a scorrere nel water.